Il Coordinamento Cittadino, nell'ambito del proprio programma, connesso all'attività politica e alla valorizzazione delle attività sociali, imprenditoriali e del lavoro nel territorio di Sarroch, intende promuovere una serie di incontri dibattito aperti al pubblico.
Particolare attenzione è stata riposta inizialmente sulle tematiche relative a:- pari opportunità della donna nel mondo del lavoro;
- promozione dell'imprenditoria femminile nel territorio;
- maggior inserimento della donna nel comparto industriale locale.Di seguito si riporta il calendario delle attività e le personalità che svolgeranno i vari interventi.
OPPORTUNITA’ DONNA
Nell’ambito delle attività politiche e sociali rivolto al mondo femminile, Il Coordinamento Cittadino del Popolo della Libertà organizza una serie di incontri dibattito ai quali interverranno l’On. Avv. Maddalena Calia – già Deputato del parlamento Europeo – e la Dott.ssa Caterina Usala, Avvocato giuslavorista del Foro di Cagliari, per discutere i seguenti temi:
Mercoledì 24 Febbraio ore 17:30
PARI OPPORTUNITA’ DELLA DONNA NEL MONDO DEL LAVORO
Mercoledì 03 Marzo ore 17:30
PROMOZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TERRITORIO (Turismo; Commercio; Artigianato)
Mercoledì 10 Marzo ore 17:30
MAGGIOR INSERIMENTO DELLA DONNA NEL COMPARTO INDUSTRIALE LOCALE
GLI INCONTRI SI TERRANNO PRESSO LA SEDE DEL POPOLO DELLA LIBERTA’ DI SARROCH IN VIA AL MARE N°2.
Coordinamento Cittadino
Popolo della Libertà
Sarroch
9 commenti:
Cara Sheila,
ti aspettiamo a te e alle tue amiche per partecipare ai lavori con i nostri illustri ospiti. Ti ringraziamo per i complimenti, cercheremo sempre di lavorare in questo modo, con passione e determinazione, affinché i nostri iscritti e simpatizzanti continuino a sostenerci sempre più numerosi.
A presto,
Niccolò Machavelli disse:"Dove c'è grande volontà non possono esserci grandi difficoltà."-Siamo fieri che abbiate accettato la sfida di operare per il cambiamento.-Mostrate ferrea volontà, lavorando fianco a fianco come un sol uomo. Incitatevi,sostenetevi!!! Siate come una famiglia,un riparo,una difesa, un muro che sostiene la vs. determinazione ad andare avanti.- Buon lavoro caro coordinamento.- Ali 2010
Cara Ali, bentornata e grazie per il tuo incoraggiante augurio di buon lavoro. Seguiremo il tuo prezioso consiglio, cercheremo sempre di lavorare con passione, compatezza ed impegno. Machiavelli è stato un grande filosofo e stratega, a distanza di quasi 500 anni dalla sua morte le sue parole risultano sempre attuali.
Ti ringrazio ancora, a nome di tutto il coordinamento, per il tuo caloroso incoraggiamento.
Ti aspettiamo, se potrai, nelle giornate dedicate agli appuntamenti politici che seguiranno.
A presto,
L.T.
ottima iniziativa.. sono argomenti importanti che la sinistra dimentica, continuate così..
Sarei curioso di sapere che fine fà
la legna ricavata dalla potatura degli alberi del nostro paese,è un interrogativo di molti cittadini.Vi
ringrazio se potete dare risposta in merito.Saluti.
Caro concittadino, grazie per essere venuto a visitare il nostro blog.
Riguardo la domanda, farò in modo di informarmi per ottenere una risposta al più presto.
Cordiali saluti,
L.T.
Caro concittadino, in merito alla domanda concernente la destinazione del legname derivante dalla potatura degli alberi di Sarroch, posso rispondere che tale materiale viene attualmente portato via dalla ditta che esegue i lavori su chiamata diretta.
Tuttavia, sul tema in questione, credo che sia doveroso svolgere anche una piccola riflessione di carattere politico-ambientale. La nostra comunità, come tutti noi sappiamo, ha estrema necessità di vivere in un ambiente comprendente il più alto numero di alberi possibile. La fotosintesi clorofilliana è fondamentale per rendere più salubre la qualità dell'aria che respiriamo. Non è un mistero che Sarroch è potenzialmente soggetto ad inquinamento atmosferico, da questo punto di vista il verde pubblico diventa una risorsa vitale per la salute dei cittadini. Di fronte a questo dato di fatto desta notevole perplessità una scelta politica mirata a potare in modo così radicale ed estremo tutti gli alberi del nostro paese. Scelte che delle volte hanno avuto anche esiti alquanto singolari e stravaganti, come per esempio la tipologia di potatura a cui sono stati condannati gli ulivi nel cortile della scuola elementare. Noi del Coordinamento del Popolo della Libertà non condividiamo queste scelte e riteniamo che esse avrebbero dovuto seguire dei canoni più inclini alle esigenze ambientali e di decoro. Le riteniamo quindi un ennesimo esempio di malgoverno locale.
Cordiali saluti,
a presto,
L.T.
La risposta che voleva l'anonimo riguardo alla fine che fa la potatura degli alberi..potrebbe trovarsi sul parcheggio "ex SARTEC".l'attuale assessore all'ambiente ha dato ordine di parcheggiare tali potature sullo spiazzo sopra citato ...decisione poco edificante...assessore all'ambiente!!! MA VA LA VAI....
Posta un commento